Dal greco “pathos“ che significa sofferenza e passività
Nell’antichità occidentale, attraverso la letteratura omerica e la filosofia greca, la passione era vista come un sentimento eccessivo ed improvviso, spesso negativo. Essa infatti poteva guidare al gesto eroico per “furore” o “ira”, al desiderio d’amore incontrollato, all’esaltazione senza freni. Successivamente la passione cominciò a essere interpretata come malattia, come urgenza incontrollabile da parte del corpo che non poteva essere controllato dall’anima.
sviluppo web
HTML5, CSS3, PHP, Javascript, E-Commerce
wordpress
Esperienza pluriennale nel CMS più famoso
web design
Solo siti web responsive curati nel minimo dettaglio
branding
Grafica e design per l'identità aziendale
web marketing
SEO, posizionamento, canali social, copywriting, email marketing, Google Analytics
traduzioni
Italiano, spagnolo, francese e inglese